
Linkedin, il social per il lavoro
Subito al punto: Linkedin è un social network utile per il lavoro, soprattutto nella libera professione.
Funziona nei rapporti professionali per farTi trovare da clienti, fornitori e collaboratori.
Per trovare Tu loro.
E per rimanere in contatto.
Puoi considerare a tutti gli effetti il profilo su Linkedin come il Tuo curriculum vitae online, un riferimento professionale, magari l’unico se al momento non hai ancora un sito web ufficiale e altri canali web.
L’iscrizione è gratuita, puoi farla come pagina aziendale o come profilo professionale e/o tutte e due. Puoi scegliere poi la versione Premium a pagamento per più funzionalità. Dipende dalle Tue esigenze e dalla scelta dei Tuoi investimenti.
La versione gratuita di Linkedin
è la versione base che Ti offre già buoni servizi.
Prima di tutto Ti garantisce la presenza sul Web. Quando infatti un utente digita il Tuo nome, compare tra le prime posizioni nei risultati di Google la voce di Linkedin.
E questo avviene in modo gratuito e costante: è un ottimo strumento di indicizzazione.
Inoltre Linkedin è rassicurante. Pensa a quando fissi un appuntamento con un professionista di qualsiasi settore: il fatto di cercare e trovare online il suo nominativo con riferimenti e curriculum vitae è già un supporto, concordi?
Inoltre Linkedin Ti permette di
- Creare reti di lavoro e mantenere nel tempo i contatti
- Cercare e selezionare personale e collaboratori
- Condividere articoli e materiale – foto, video, … – professionali in un contesto idoneo
- FarTi trovare con una ricerca per mansione o settore o nome
- Essere aggiornat* su più temi/settori e confrontarTi
- Creare e seguire gruppi di persone di più settori: quello della Tua attività o magari quello in cui desideri entrare.
Poi certo, come tutti i social network e tutti gli strumenti, l’uso che ne fai è frutto di una Tua scelta. Prendila con consapevolezza 😉
(Volessi un parere e/o muovere i primi passi in modo professionale su Linkedin, puoi scrivermi).