Cosa desideri trovare?

Questa è la felicità in pratica

Studio Netiquette / Felicità  / Questa è la felicità in pratica

Felicità-in-pratica-il-TED-di-Sam-Berns

Questa è la felicità in pratica

Hai trovato la Tua strada per la felicità in questa #VitaDaProfessionista?
Parte della mia idea di vita felice è riassunta nelle righe in cui Ti scrivevo di downshifting e di comunicazione empatica (quella descritta da Marshall Rosenberg).
Un’altra parte è riassunta anche nel #pdv – punto di vista (ne trovi altri qui) – di Sam Berns.

Forse lo conosci, è un ragazzo di 17 anni: ma sono sicura che non gli darai la sua età.

Durante un TEDx Talk (questo format di conferenze) ha parlato della sua filosofia per una vita felice e ha condiviso i suoi “3 segreti“.

Questa è la felicità in pratica

“Anche se ci sono molto ostacoli nella mia vita (…) Non penso a questi ostacoli tutto il tempo (…) Ora questo non vuol dire che ignoro gli aspetti negativi di questi ostacoli.
Quando non posso fare qualcosa (…) so che cosa sto perdendo. Ma scelgo di concentrarmi sulle attività che posso fare con le cose di cui sono appassionato. Sì, qualche volta ho bisogno di trovare un modo differente di fare le cose, apportando delle modifiche: ma voglio mettere queste cose nella categoria del “posso fare“.

1.

Sto bene con le cose che non posso fare
perché ci sono molte altre cose che posso fare

2.

“Mi circondo di persone con le quali voglio stare, di alta qualità.
Ci vediamo per come siamo dentro di noi”

3.

 “Continua ad andare avanti” è tra le mie citazioni preferite (di W. Disney)
Cerco sempre di avere qualcosa da attendere con impazienza”.

A questo proposito precisa:

Qualcosa in cui impegnarmi con lo scopo di rendere la mia vita più ricca. Non deve essere qualcosa di grande.
Può essere qualsiasi cosa: dall’attendere l’uscita del prossimo fumetto o il partire per una vacanza con tutta la famiglia o vedermi con gli amici (…)

Tutte queste cose mi tengono concentrato e sapere che c’è un futuro brillante davanti mi aiuta a superare i periodi difficili che posso avere. (…)
Cerco con forza di non sprecare energia sentendomi male per me stesso, perché quando accade rimango bloccato in un paradosso in cui non c’è spazio per alcuna felicità.
(…) Ora non è che ignoro i momenti in cui sto male, in un certo senso li accetto, li lascio arrivare così da poterli riconoscere e fare quello che devo fare per superarli”.

Cosa ne pensi del #pdv di Sam Berns?

Adesso Ti lascio al video integrale della sua conferenza e della sua filosofia per una vita felice e

tornerò presto sull’argomento: mi fa piacere condividere

altra felicità in pratica

P.S. Sam Berns è morto qualche mese dopo questa conferenza

Stefania Milena di Studio Netiquette

Ciao, mi chiamo Stefania Milena, sono l’autrice dei Contenuti di questa sezione #CosìPerEsempio. Per altro su di Me e su di Loro > Contatti. Buona navigazione!

Tu cosa ne dici?