
Film Gifted – Il dono del talento
Conosci il film Gifted?
Ho pensato di riportare qui il trailer: a me è piaciuto e ho trovato alcuni spunti per questa #VitaDaProfessionista, magari professionista anche genitore 🙂
Ho trovato per esempio il tema dell’importanza del binomio conoscenza e comunicazione: cioè quel binomio nutriente che può nascere soltanto quando il sapere incontra le relazioni umane.
Un po’ come nel film “Captain Fantastic” (questo).
E questo vale nella nostra libera professione come in famiglia, concordi?
In Gifted trovi anche il tema della genitorialità: e mi sono venute in mente le parole di Jgor (psicoterapeuta infantile)
“La relazione tra i genitori e i figli – quando è sana – è una relazione pulsante che attraversa alti e bassi e che produce una crescita da entrambe le parti. Quando il bambino diventa adulto anche i genitori sono cambiati grazie a un meccanismo di reciproco influenzamento.
Quando invece è presente una rigidità o da parte dei genitori che si aspettano dai figli un determinato comportamento o una determinata condotta – bloccati nelle loro aspettative – o da parte dei figli che si oppongono acriticamente ai genitori e creano una sempre maggiore distanza – bloccati nelle loro paure – allora la relazione non è più nutriente:
diventa depauperante, impoverisce” (puoi leggere l’intervista integrale qui).
Infine, ho trovato il tema della felicità: in questo film hai modo di vederla in scena sotto tanti punti di vista. E magari può essere utile a chiederTi cosa sia per Te 🙂
Ora Ti lascio al
trailer del film Gifted
E a proposito di comunicazione, mi fa piacere concludere questa breve presentazione con una frase del film stesso