
TED – Lo storytelling di Chimamanda e la storia unica
Sai cosa significa #pdv?
È l’abbreviazione che uso al posto dell’espressione “punto di vista“. E il pdv di Chimamanda Ngozi Adichie è un punto di vista che ho piacere di condividere con Te.
È una storyteller e dà il suo pdv sulla storia unica
O meglio, sul pericolo della storia unica, cioè una storia che crea stereotipi, quindi versioni generalizzate e incomplete, che hanno il cattivo potere di trasformare una storia nella sola storia possibile.
Ne sai qualcosa anche Tu? Sicuramente ci sono stereotipi sulla Tua professione, sul Tuo corso di studi, sulla Tua città di nascita.
Perché parlo dello storytelling di Chimamanda?
Perché la scrittrice (storytelling = narrazione di storie) è a favore di “un equilibrio delle storie”, “molte storie sono importanti” dice. E questo è sì, un punto di vista con cui sono in sintonia, ma ne parlo soprattutto perché trovo che nel Tuo lavoro questo #pdv possa dare spazio a opportunità e ispirazioni.
Due almeno.
Prima di tutto tocchi con mano il potere dello storytelling: la forza del racconto. Questo è utile come approccio nella redazione dei testi del Tuo sito web, del Tuo blog e anche per le presentazioni e gli eventi.
Lo storytelling permette di scrivere
in modo user-friendly, cioè vicino all’utente, più piacevole per chi legge e più umano, per certi aspetti anche più autentico. Coinvolge, agevola la connessione e stimola quella così nutriente curiosità che le storie sapevano suscitare fin dall’infanzia: “come andrà a finire?”
Lo storytelling fa spazio alle persone Tu, Io, Noi, al posto degli impersonali distaccati o impositivi “si consiglia…, bisogna…, devi”.
Inoltre, quello di Chimamanda con il suo particolare #pdv, dà modo di soffermarTi anche sull’uso negativo che puoi vedere applicato alla narrazione di storie nella quotidianità e nei mezzi di comunicazione (esempio tv-politica).
La storia di Chimamanda?
Invece di raccontarTela, Ti invito ad ascoltare il video attraverso cui ho scoperto per la prima volta questa scrittrice.
È un TED, conosci?
I TED/TEDTalks sono un format
di conferenze, gestite da un’organizzazione privata no-profit. Ogni ospite ha 18 minuti a disposizione per la sua presentazione. Ottimi esempi di fonte nel mio stile #InPocheParole, danno voce a tanti #pdv!
Sottotitolati e/o con trascrizione, sono accessibili in più lingue. Quello che Ti propongo è in inglese con sottotitoli in italiano, attivabili dall’icona sul video.
Mi fermo qui: è ora di lasciare la parola al
TED con lo storytelling di Chimamanda
Come l’hai trovato?
Volessi muovere i primi passi in questa direzione, puoi scrivermi: valutiamo insieme un nuovo taglio per i testi del Tuo sito web, del Tuo blog e, nel complesso, per la Tua comunicazione web.