Cosa desideri trovare?

Nuovi spazi amici

Studio Netiquette / Felicità  / Nuovi spazi amici

Case per Nuovi spazi amicisu Instagram a cura di Stefania Milena Lovaglio

Nuovi spazi amici

Vado subito al punto: qualcosa bolle in pentola da mesi ed è arrivato il momento di tirare su il coperchio per servire il contenuto. In poche parole, ho coltivato nuovi spazi amici su Instagram e Linkedin che raccontano parole chiave della comunicazione con lo stile #MenoPerPiù. Mentre gli articoli di questo blog restano a disposizione come un archivio sempreverde, le nuove pagine contribuiscono a tenere aggiornata la cultura della Comunicazione umana (anche online), a scatti e in poche parole.

In particolare…

Ho creato due spazi per

#LaNetiquette

• una pagina Instagram, dal nome #LaNetiquette appunto, con una versione visuale, adatta a più tipi di utenti > ecco il link (Instagram > LaNetiquette)

• un’omonima pagina Linkedin, con due livelli di lettura: una #InPocheParole e l’altra “Con qualche parola in più” > a questo link.

Un altro spazio

#AttraversoLaComunicazione

umana, porta su Instagram stimoli teorici e pratici da svariati mondi (benessere alimentare, sportivo, cinema, …) per prendere in considerazione modalità nutrienti di interazione con noi e con l’Altro > qui (Instagram > Attraversolacomunicazione)

Dulcis in fundo,

#ToTour

“In giro per Torino“, una guida #InPocheParole per chi vuole visitare la città per la prima volta (o riviverla) a passo calmo (motivo dell’hashtag SlowFoot) e all’insegna del buon cibo (di origine e di gusto) > su Instagram (Totour.Torino).

Insomma, da oggi in poi i paragrafi di questo blog passano il testimone alle poche parole di canali più “raccolti” e che si apriranno con più contatto e frequenza in presenza: attraverso laboratori, incontri felici (0-122 anni), seminari in gruppo e a coppie. Potremo così RiTrovarciConPiacere insieme dal vivo:

“(…) se d’improvviso una sera
ci guardassimo negli occhi
avremmo fatto un buon uso,
un uso semplice e profondo
di noi e del mondo”


(Franco Arminio)

N.B.

Colgo l’occasione per fare un cenno al progetto online di playlist video (provenienti da canali diversi) che raccolgo e rifocillo su Youtube:
una fonte di spunti (https://www.youtube.com/@LaNetiquette) inesauribile per il BenEssere nella vita quotidiana (con l’Io, a scuola, in famiglia, in coppia, …).

È arrivato il momento dei saluti… e dei ringraziamenti 🙂

Un grazie di cuore a chi di voi ha consultato una tantum o letto con costanza le pubblicazioni di questi anni:
è stato stimolante condividere da Torino questo materiale per la comunicazione e vederlo fruire da tante località del mondo.

Vi mando i miei auguri di buon proseguimento con una filastrocca (di Bruno Tognolini),

La filastrocca dei mutamenti,

che vi invito a vivere con “quei mulini del primo post“: mulini al posto di muri.

“Aiuto, sto cambiando” disse il ghiaccio “Sto diventando acqua, come faccio?
Acqua che fugge nel suo gocciolio! Ci sono gocce, non ci sono io!”.

Ma il sole disse: “Calma i tuoi pensieri. Il mondo cambia, sotto i raggi miei:
tu tieniti ben stretto a ciò che eri
e poi lasciati andare a ciò che sei”.

Quel ghiaccio diventò un fiume d’argento, non ebbe più paura di cambiare
e un giorno disse: “Il sale che io sento mi dice che sto diventando mare. E mare sia.

Perché ho capito, adesso, non cambio in qualcos’altro, ma in me stesso”.


A presto su questi nuovi spazi amici,

Stefania Milena Lovaglio

Aggiornamento • Ho creato due nuove pagine per proseguire in buone connessioni e pratiche: riTrovarci con Piacere (qui) e Attraverso il Reiki (qui)

Stefania Milena di Studio Netiquette

Ciao, mi chiamo Stefania Milena, sono l’autrice dei Contenuti di questa sezione #CosìPerEsempio. Per altro su di Me e su di Loro > Contatti. Buona navigazione!